
PIETRO ALFANO
finisterre.tumblr.com
“Isole dentro l’isola: questo è appunto lo stemma della nostra
solitudine,
 che vorrei con vocabolo inesistente definire
“isolitudine”
Gesualdo Bufalino (1920-1996)
La solitudine è una condizione esistenziale.
Nella lingua italiana, la parola solitudine è connotata negativamente.
Chi vive in solitudine è un reietto, un disadattato, un emarginato.
Nella lingua inglese invece esistono due termini distinti: loneliness
e solitude.
La loneliness è uno stato imposto, e in quanto tale ha una accezione negativa.
la solitude invece è una libera scelta.
titolo (ISOLITUDINE?) è un tentativo di riflessione sulla solitudine.
È la società odierna che impone l’individualismo e il conformismo come
unica forma di affermazione solipsistica?
Oppure oggi è ancora possibile una ricerca personale, una crescita
interiore che porta a ritagliarsi una dimensione invisibile di
relazione profonda con l’Io?
REGARDE PERSONNEL/ESPACE COMMUN