top of page

SALVO VENEZIANO

www.salvoveneziano.com

Blue Nudes

 

Pennellate di luce sul corpo che si materializzano in pennellate d’emulsione su lastre di vetro.

Semplice “artigianato fotografico” per una ricerca senza pretese.

Ore  e ore di puro divertimento in laboratorio alla ricerca della formula meno perfetta per ottenere un risultato in grado di fare  inorridire i puristi delle tecniche di stampa alternative (che ad Arles non mancano certo).

 

Salvo Veneziano

Giornalista e fotografo professionista, si occupa sin dai primi anni 80 di ricerca, sperimentazione e didattica fotografica.

Tra i fondatori di ACSI Palermofoto®, conduce per l’associazione i corsi di Linguaggio fotografico e Antiche tecniche di stampa

Collabora con diverse riviste di fotografia tra cui FP Magazine, N.Photography, Digital Camera, Il Fotografo, Photo professional e altre pubblicando articoli di tecnica, linguaggio e fotografia creativa e sperimentando ai fini creativi tecniche di stampa alternative, fotocamere giocattolo e altri “discutibili” strumenti di ripresa fotografica

Blue nudes, esposta per la prima volta ad Arles nell’ambito dei Rencontres Off a Luglio del  2015, è la concretizzazione di una ricerca fotografica sul corpo femminile che dopo oltre 16 anni ha preso corpo attraverso l’antica tecnica della cianotipia su vetro. L’idea è quella di fondere le pennellate di luce sui corpi delle modelle (light painting) con le imprecise pennellate di emulsione sul vetro. Su ciascuna lastra di Blue Nudes, si forma quindi un’immagine unica e non ripetibile. La serie Blue Nudes è stampata su lastre di vetro 20x30, 10x15 e su vecchi telaietti in vetro per diapositiva del formato 6x6.

 

​

REGARDE PERSONNEL/ESPACE COMMUN

bottom of page