
Cameratruppen

Cameratruppen

Cameratruppen

Cameratruppen
SALVATORE INGUÌ
Cameratruppen
Cameratruppen ha origine dalla mia personale esperienza durante alcuni viaggi in diversi luoghi del mondo e durante gli ultimi anni.
luoghi occupati e trasformati dalla presenza del più efficiente ed organizzato esercito d'invasione del nostro tempo: i turisti.
Un giorno ho iniziato a fotografare il comportamento degli infaticabili soldati di questo esercito provando a restituire come la natura dei luoghi cambi sotto i colpi dell'arma più potente: la macchina fotografica e la sua terrificante variante chiamata smartphone.
Birkenau da memoriale della Shoa degrada ad attrazione turistica dove ti aspetti da un momento all’ altro, l'apparizione di Bruce Willis che sconfigge i cattivi.
I rinoceronti indiani vengono circondati e costretti ad arrendersi, perfino il burka diventa burkaselfie mentre la gloria di Ciro il Grande finisce a far da fondale alle foto-ricordo delle comitive di pensionati e tutti i luoghi più lontani e sperduti diventano luoghi da scampagnata. Questi soldati ci ricordano che il nostro rapporto con storia e pianeta terra sta cambiando, sta diventando un rapporto di consumo e questo avviene in luoghi iconici che davano sostanza al nostro immaginario di luogo sacro oppure selvaggio oppure storico.
E se tutto può essere comprato, siamo in vendita pure noi, soldati delle Cameratruppen.